top of page
  • Immagine del redattoreGiambattistaDamiani

La nostra avventura...

Aggiornamento: 14 nov 2018

Come è nato il nostro negozio? Sinceramente non lo sappiamo, tutto è partito da una passione per il buon bere e mangiare.

Tutte le volte che andiamo in qualche locale speriamo di mangiare bene, avere una buona scelta nelle bevande e un conto che non sia da mutuo ipotecario. Sembra un'utopia ma non è così, per mangiare e bere bene non serve spendere un' esagerazione.


I dubbi che ci assalgono.

Il compito di ogni ristoratore dovrebbe essere quello di far mangiare in modo ottimale i suoi commensali. Ci chiediamo allora, continuamente, perché in molte realtà questo non accada. Come mai in alcuni ristoranti troviamo materie prime di scarsa qualità? Perché tanti si sono abbandonati a sughi pronti, carni congelate, pane di dubbia qualità, olio che offenderebbe qualsiasi pianta di olive? Perché un forno non fa il pane? Perché in molti bar la parola cocktail sembra appartenere al vocabolario della lingua turca o klingoniana? Ma l'interrogativo che più di tutti ci affligge é: perché alcuni di questi locali sono quotidianamente frequentati da molte persone?


Quando il brand supera la qualità.

Questo sinceramente lo abbiamo immaginato: molte persone ormai sono assuefatte da sapori, profumi ed aromi industriali e per molti consumatori conta più il brand che la qualità. Sembra ovvio che chi non ha mai assaggiato il vero gelato artigianale, ad esempio, considera buono un qualsiasi gelato fatto con preparati industriali; chi beve solo vino della casa non comprenderà mai le gioie di assaporare un grande vino, dal lungo invecchiamento; allo stesso modo chi beve birra solo per dissetarsi non si stupirà mai della ricchezze e della complessità delle birre artigianali.


Questo discorso vale per qualsiasi prodotto - non solo alimentare - che troviamo nei nostri territori. In un bar, ad esempio, ogni tazzina di caffè dovrebbe essere preparata come se si trattasse di un'opera d'arte (anche perché quella tazzina noi la paghiamo!).

Oramai è finito il tempo delle grandi abbuffate, non si va al ristorante solo per mangiare, ma per farlo bene. Anche un semplice aperitivo può diventare un'esperienza sensoriale.


Ci sono tanti prodotti da assaggiare e tante cose da scoprire. Bisogna soltanto essere curiosi! Con questa idea è nato il nostro piccolo store, far scoprire i migliori prodotti del territorio e trovarne sempre di nuovi. Ovviamente la passione da sola non basta, quindi ci siamo messi in gioco, abbiamo studiato, abbiamo degustato e abbiamo fatto tesoro di ogni esperienza. In questo modo siamo in grado di portare nelle vostre tavole i prodotti migliori: vino, birra e tanto altro.


Il nostro obiettivo.


Valorizzare il territorio, diffondere la cultura del buono, trovare prodotti sempre nuovi e trasmettere a quanti più possibile la nostra passione: questo è quello che vogliamo fare, questo è quello che faremo!



#buonCibo #buonBere #Marche #raccontir


61 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page