top of page
  • David Monachesi

L'abbinamento che non ti aspetti: ecco con quali BIRRE artigianali abbinare 3 piatti TRADIZIONALI.



Stanco di accostare ad un ragù di carne la solita bottiglia di vino rosso? Vuoi stupire i tuoi amici e familiari con un abbinamento diverso dalla norma? Questo articolo, allora, fa proprio al caso tuo.


 

Mancano solo venti minuti all'arrivo degli ospiti.

Hai passato tutto il pomeriggio in mezzo ai fornelli, spadellando, controllando la cottura delle pietanze e aggiustando di sale.


E' stata dura, ma ne è valsa decisamente la pena: accanto a te una torta salata con radicchio e speck, un classico sugo al ragù e un invitante pollo arrosto, attorniato da croccanti patate, aspettano soltanto di essere gustati.


Non vedi l'ora di metterti a tavola, ma ecco che d'un tratto un dubbio ti assale, colpendoti dritto allo stomaco: "E se abbinassi questi piatti a qualcosa di diverso dal solito? E se azzardassi?".


Azzarda pure, non aver timore.


Ecco tre birre artigianali che possono fare al caso tuo:


1. Una birra d'ispirazione belga come la Principessa del Birrificio Alta Quota si sposa alla perfezione con la torta salata speck e radicchio. Sia il piatto che la bevanda hanno, infatti, una certa intensità e persistenza aromatiche. Ma non finisce qui perché l'amaro tipico del radicchio viene contrastato dalla dolcezza dei malti, creando un buon equilibrio.


2. Un fumante e invitante piatto di pasta al ragù si può accostare allo stile vienna de La Prima Volta, prodotta dal Birrificio Oldo. I sentori biscottati di questa birra si accompagnano perfettamente a quelli del grano della pasta. Inoltre, l'astringenza tipica delle lager aiuta a ripulire la bocca dalla succulenza provocata dal ragù. Anche in questo caso l'armonia è assicurata.


3. Pollo e patate arrosto fanno un'unione perfetta con la pale ale Mamana, prodotta dal Birrificio Oltremondo. Si tratta, infatti, di una birra semplice e beverina, che proprio per questo motivo non contrasta né sovrasta i delicati sapori delle due pietanze.


***********


Non vedi l'ora di mettere in pratica i consigli contenuti in questo articolo?


Vieni a trovarci in Vicolo degli Orti, 2, 62100 Macerata.


Oppure chiamaci al:

+39 334 995 1811


E ti daremo i migliori consigli che puoi trovare per rendere straordinari i prossimi pranzi e cene tra amici!


Siamo moglie e marito alla ricerca costante delle eccellenze del territorio e vogliamo condividere con te le nostre scoperte "enobirrogastronomiche".


I prodotti che ti proporremo provengono quasi tutti dalle nostre Marche, una terra che non è ancora stata del tutto esplorata e che vogliamo riscoprire fino in fondo.


***********

47 visualizzazioni0 commenti
bottom of page