top of page
  • David Monachesi

Intervista alcolica (2° parte)

Aggiornamento: 30 nov 2018

#intervista #birra #vino #hopshope #hopsandhope #enoteca #alcolica


Eccoci arrivati alla seconda parte dell' "Intervista alcolica". In arrivo per voi un'altra batteria di domande e risposte che vi permetterà di sbirciare nel 'dietro le quinte' di Hops&Hope.


 

D. Parlando di birre artigianali, Netelia, chi è stato il primo ad appassionarsene? Tu o tuo marito, Giambattista? R. Io. Nei riguardi della birra ho sempre provato un trasporto particolare, indubbiamente maggiore rispetto all'interesse che ho per il vino. Nel caso di Giambattista il discorso è molto diverso. Lui si è interessato alla birra solo in un secondo momento, quando stava frequentando il corso per diventare sommelier. D. Anche in questo caso dalla passione siete passati alla formazione. Se non erro, infatti, entrambi avete frequentato il corso per degustatori di birra. Dico bene? R. Sì, assolutamente. Abbiamo voluto approfondire anche questo mondo, non fermandoci alla sua superficie. A dire il vero, però, la scelta di formarci riguarda anche gli altri aspetti del settore eno-gastronomico.


D. A quali altri settori ti riferisci in particolare? R. Ad esempio al caffé, di cui siamo assaggiatori ufficiali. Ma anche all'olio di oliva, ai formaggi, ai salumi e ai distillati. Ogni corso che abbiamo frequentato ci ha consentito di acquisire specifiche competenze e di toccare con mano le realtà gastronomiche della nostra zona. D. Una piccola curiosità: è vero che sei anche un' amante di the e tisane? R. Verissimo! Sono una the-dipendente.


D. E allora dicci: lo preferisci sfuso o in bustine? R. Non scherziamo eh! Sfuso, sfuso, sfuso. Mille volte sfuso! D. E come mai? R. Ti rispondo con una domanda: a te piacerebbe acquistare un libro già impacchettato, senza vedere il nome dell'autore o il genere a cui appartiene? Lo stesso vale per il the e per le tisane. Quando sono sfusi riesci a vedere gli ingredienti, che non sono coperti da una bustina, e a sentirne meglio gli aromi, l'odore. Insomma, è tutta un'altra storia! (Fine seconda parte)

34 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page