- David Monachesi
Il nuovo anno senza luoghi comuni. 7 convinzioni ERRATE su vino, birra (e non solo).
Aggiornamento: 9 gen 2019

Il 2019 è ormai alle porte. Noi di Hops&Hope abbiamo deciso di accoglierlo con una lista di osservazioni, domande e luoghi comuni che gli esperti di vino e birra non vorrebbero ascoltare mai e poi mai. Dal vino biologico che emana un cattivo odore alla convinzione che il caffé espresso del bar sia il migliore in assoluto: ecco una breve carrellata di convinzioni eno-gastronomiche completamente errate e da riformulare...
Il vino biologico ha un cattivo odore.
Questo discorso poteva essere vero in passato, quando alcune produzioni erano a volte piuttosto ostiche, ma non ha nulla a che vedere con la realtà odierna. Anzi, da un punto di vista olfattivo oggigiorno il vino biologico può essere considerato alla pari di tutti gli altri.
ll Verdicchio mi fa venire il mal di testa.
Ecco un altro colpo al cuore per l'esperto di vino. Questa convinzione ha forse a che vedere col fatto che in passato il Verdicchio aveva un alto contenuto di anidride solforosa.
La birra artigianale provoca flatulenze.
Chi crede a una roba del genere molto probabilmente ha provato dei prodotti di scarsa (o infima?) qualità. Prodotti che molte volte hanno dei difetti di lievitazione piuttosto evidenti. Non tutte le birre artiginali, però, fanno questo effetto. Ve lo assicuriamo!
La Lacrima di Morro d'Alba non mi piace perché é dolce.
In realtà si tratta di un vino tutto tranne che dolce. Molte persone cadono in questo tranello dal momento che al naso la Lacrima di Morro D'Alba presenta degli odori - come la rosa, la violetta - che potrebbero sembrare dolciastri.
Bevo solo il caffé espresso del bar.
Forse non tutti sanno che molto spesso il caffé espresso del bar è qualcosa di più simile al catrame che al caffè. Per questo argomento, considerata l'importanza che ha il caffé nella nostra cultura culinaria, è meglio fare un post specifico.
Biscotti di canapa? Ma che scherziamo? Non mi voglio mica sballare!
Questa convinzione errata nasce dal non aver considerato che i biscotti in questione sono preparati con la farina di semi di canapa e che proprio per questo motivo possono essere consumati senza alcun rischio.
Mi dia un consiglio: con cosa abbinerebbe la cicoria?
Questa è la domanda da non fare mai. La cicoria, per via del suo alto indice di amarezza, è infatti una pietanza molto difficile da abbinare con il vino.