GiambattistaDamiani
Cibo e Birra? Ecco perché NON è vero che con questi 3 piatti ci sta bene SOLO il VINO
Baccalà, bistecca e crostata: sono fra i piatti che si ordinano spesso quando andiamo a cena fuori o si organizzano cene tra amici. Ti sei, però, mai chiesto con quale bevanda si possono abbinare al meglio? Noi sì!
Ecco pronti tre accostamenti "birraioli" da: "Vino scansati proprio!"
Sbagliando il giusto abbinamento si rischia di compromettere sia la riuscita della cena che del piacere di cenare fuori.
E allora che si fa? Puoi seguire questi semplici consigli che ti illustrerò a breve per evitare di bere il solito vino della casa e provare una nuova esperienza gustativa con una bella pinta di birra per accompagnare i piatti che ti propongo di seguito!
Baccalà e Weisse…Cosa?
Che ne dici di iniziare il nostro elenco di consigli "birraioli" da un bel piatto di baccalà all'anconetana (cucinato con sugo al pomodoro e patate)?
Questa pietanza può rappresentare un antipasto con i fiocchi in un ristorante lungo il mare anche durante la stagione invernale.
Con un clima fresco, durante una serata tra amici oppure in dolce compagnia, hai un modo in più per fare bella figura con la tua amata o con gli amici abituati al classico vino bianco.
Non ti resta che assaggiare il baccalà all'anconetana con una bottiglia di weisse al farro del Birrificio del Carrobiolo.
La weisse e il baccalà sono entrambi dotati di sentori particolarmente delicati. Inoltre, la morbidezza data dal frumento presente nella birra è capace di contrastare alla perfezione l'acidità del pomodoro che accompagna il pesce.
Il tutto a vantaggio di un equilibrio coi fiocchi.
Costata e Amber Ale… Maddai!
Sei a casa fa freddo, gli amici stanno arrivando.... fuoco alle braci!
Immagina di aver acceso il barbecue a, di aver trovato delle belle bistecche di manzo non vorrai rovinare tutto con la bevanda sbagliata.
Cosa fare se, dopo aver trangugiato un bel piatto di lasagne (magari preparati dalla nonna) ed esserti adoperato per cuocere al meglio le fantastiche bistecche che ti sei procurato?

Può una prelibatezza del genere essere banalmente accompagnata da un insipido bicchiere d'acqua? Chi l’ha detto che l’unico compagno fidato della bistecca è il classico bicchiere di Chianti?
Noi non di certo! Ad esaltare il sapore della crosticina ci pensa una bella bottiglia di Amber Ale del Birrificio War.
I malti ambrati tipici di questa birra presentano dei sentori che conciliano il sapore della reazione di Maillard (la classica crosticina dorata), mentre la carbonatazione pulisce la bocca dalla grassezza della carne.
Un vero e proprio connubio perfetto, dunque! Di quelli destinati a non concludersi mai e poi mai.
Crostata e Triple…Ora basta!
Cena l'abbiamo finita, il pesce è sistemato, la carne anche, quindi a questo punto direi di abbinare il dolce.
Se sei al ristorante e sei fortunato per il dolce avrai molta scelta, ma se sei a casa con gli amici l'ipotesi più probabile è quella bella crostata preparata dalla moglie con la marmellata di Arance reduce dei pacchi di Natale.
Non scherziamo: sicuramente una prelibatezza.
Pensavi di abbinarci il Moscato, l’altro grande superstite del cesto di Natale?
Che ne dici invece di una Tripel di San Germano?
Il buon residuo zuccherino di questa birra appaga la dolcezza della frolla e allo stesso tempo l'alcool resetta l'acquolina in bocca di questo dolce (dopo tutto l'ha fatto la moglie).
Provare per credere!
Ciò che hai letto ti ha incuriosito e vuoi scoprire se siamo semplicemente dei matti o se puoi fidarti di noi?
***********
Vuoi sapere se davvero potrai fare una bella figura ai vari pranzi e cene con questa novità in tavola?
Vieni a trovarci in Vicolo degli Orti, 2, 62100 Macerata
Oppure chiamaci qui:
+39 334 995 1811
E ti daremo i migliori consigli che puoi trovare per rendere straordinari i prossimi pranzi e cene tra amici!
Siamo moglie e marito alla ricerca costante delle eccellenze del territorio e vogliamo condividere con te le nostre scoperte "enobirrogastronomiche".
I prodotti che ti proporremo sono per lo più marchigiani, perché sappiamo che è una terra ancora inesplorata e che vogliamo riscoprire a fondo.
***********